Quando elaboriamo una strategia di conversion marketing studiamo a fondo il business in oggetto e in base al risultato e all’esperienza che ci siamo fatti in tutti questi anni, proponiamo alcuni strumenti da utilizzare per generare nuove vendite o nuovi preventivi.
Molto spesso ci troviamo a spiegare la differenza tra Google e Facebook, nelle campagne Pay per Click, allora abbiamo pensato di pubblicare anche qui due brevi risposte.
Google Ads = domanda consapevole
Gli annunci compariranno in seguito ad alcune ricerche specifiche dell’utente, quindi potrebbero soddisfare il suo bisogno.
Facebook Ads = domanda latente
Gli annunci saranno visualizzati da utenti che potenzialmente potrebbero essere interessati al tuo prodotto o al tuo servizio. Potremmo dire che il bisogno viene generato
In ogni caso è sempre necessario tenere presente che tutti gli strumenti per il marketing digitale non sono avversari tra loro: in base al budget a disposizione e alla strategia elaborata potranno tornare tutti utili.
La differenza come sempre la farà la strategia giusta