Lo sappiamo. Questa domanda è una di quelle che ci viene più richiesta quando ci occupiamo di social media marketing con i nostri clienti.
“Toglietemi una curiosità: è vero che se pubblico tutti i giorni la mia pagina cresce?”
“Qual è l’ora giusta in cui pubblicare?”
“Posso pubblicare lo stesso contenuto su Facebook e Twitter?”
Proviamo a rispondere a queste domande e a darti qualche consiglio utile.
Scegli il buon senso
Anche se hai un brand da promuovere, che ha bisogno di crescere in fretta, non sempre la mossa migliore è quella di pubblicare contenuti in modo massivo, anzi. Sei sicuro che la tua attività abbia ogni giorno (e più volte nell’arco della giornata) qualcosa di interessante ed utile da raccontare a chi ti segue? Qualcosa che coinvolga e che non sia la mera pubblicità che vediamo quotidianamente su molti profili social?
“I post sui social che funzionano sono quelli che vale la pena leggere.”
Il nostro consiglio: usa il buon senso e pianifica con cura. Analizza ogni quanto hai la forza di pubblicare per creare engagement, prova a darti una regolarità per semplificare il lavoro. Nella nostra esperienza, abbiamo visto che pagine con pubblicazioni costanti – tre volte alla settimana – si sono rivelate efficaci. Sperimenta, analizza i risultati ottenuti e rielabora il tutto se qualcosa è andato come non volevi.
I buoni contenuti vincono sull’orario di pubblicazione (e su tutto)
Ci sono varie ricerche online che testimoniano, dopo analisi approfondite, che a seconda del business esistono orari migliori per pubblicare perché raggiungono più in fretta potenziali interessati.
Questi dati vanno presi come spunto ma non sono la verità assoluta: ogni business è a sé, ogni business ha un suo tipo di pubblico che ha comportamenti e atteggiamenti specifici.
Il nostro consiglio: focalizza l’attenzione sul contenuto di qualità, fatto per le persone che seguono la tua pagina. Un contenuto condiviso nei social media che funziona è quello che ottiene un buon numero di clic, commenti, condivisioni e rappresenta quello che piace effettivamente alle persone.
Per capire l’orario giusto in cui pubblicare, affidati ai dati di ogni social, come gli Insight di Facebook. Controlla quando è online il tuo pubblico (e non quello dei competitor) e agisci di conseguenza.
Ad ogni social il suo contenuto
Creare un contenuto e ricondividerlo tale e quale su tutti i canali online è molto semplice e veloce, ma non è di certo il modo più efficace per farsi notare online.
Ogni piattaforma ha pubblici diversi. Ogni piattaforma ha le sue regole. Ogni piattaforma esige testi e immagini ad hoc.
Il nostro consiglio: evita di spiattellare lo stesso contenuto su ogni canale che presidi, ma personalizzalo in base al contesto e alle persone che lo leggeranno. Puoi decidere di condividere su ogni social la stessa foto del team al lavoro su un nuovo progetto o il link di iscrizione alla newsletter, ma ogni volta che pubblichi, varia il messaggio, immergendoti a pieno in quel “mondo”.
Crescere sui social con professionalità
Se vuoi che i profili social della tua attività vengano gestiti in modo professionale e che ti aiutino a raggiungere gli obiettivi di business prefissati, chiedici un preventivo.
Creeremo per te una strategia di marketing che funziona, progettata per incrementare i contatti e migliorare la visibilità online.